Skip to content

PERSONALE – CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SU: IL FONDO PER IL SALARIO ACCESSORIO 2025 E LA SUA CONTRATTAZIONE (Corso aggiornato con il Decreto PA)

leggefinanziaria

Il corso sul Fondo per il Salario Accessorio 2025 si propone di fornire una comprensione approfondita delle normative, delle modalità di gestione e dei meccanismi di contrattazione che regolano l’erogazione delle risorse destinate al salario accessorio nel settore pubblico. In particolare, il focus sarà sulle regole generali per la costituzione e l’utilizzo del fondo, le possibilità di incremento delle risorse, nonché il ruolo delle relazioni sindacali nel nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL).

Il corso esplorerà anche la contrattazione integrativa, il processo attraverso cui le risorse decentrate vengono distribuite a livello locale, in base alle necessità specifiche delle singole amministrazioni.

I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire competenze pratiche nella gestione del fondo, imparando a bilanciare le risorse tra salario stabile e salario variabile, a rispettare il tetto massimo per il salario accessorio e a comprendere il sistema di relazioni sindacali che guida le decisioni in ambito di risorse decentrate.

Principali argomenti trattati:

  • Le regole generali per l’utilizzo del fondo e la contabilizzazione del fondo
  • La costituzione del fondo per le risorse decentrate
  • Le possibilità di incremento del fondo
  • Le risorse che alimentano la parte stabile del fondo
  • Le risorse che alimentano la parte variabile del fondo e le possibilità di incremento
  • L’utilizzo dei Fondi risorse decentrate
  • Il tetto per il salario accessorio e la sua verifica
  • Le voci di spesa incluse nel tetto e quelle escluse
  • Il sistema delle relazioni sindacali nel nuovo CCNL: Informazione, confronto e contrattazione
  • La contrattazione integrativa

Corso registrati il 12/5/2025 – Corso aggiornato con il Decreto PA

Destinatari

Segretari e in particolare Funzionari ufficio personale

Docenti

Materiale didattico

pdf

Accesso alla registrazione e/o recupero lezione

A tutti gli iscritti è data la possibilità di accedere, successivamente alla lezione in diretta, alla registrazione del corso oppure, se assenti, di recuperare la lezione con certificazione della presenza

Quesiti

Ampio spazio sarà riservato per le domande dei partecipanti

Quote d'iscrizione

QUOTA DI ISCRIZIONE A PERSONA

Dopo aver inserito i dati richiesti invia n° determina e eventuale CIG  a formazione@entiform.com

Note organizzative

La  lezione sarà attivata non appena verificata la corretta indicazione dei dati per la fatturazione. La piattaforma monitora la presenza.

Accedendo riprenderete dal punto dove avete interrotto la visione. Potrete sempre tornare indietro ma non potrete avanzare.  L’attestato sarà rilasciato al completamento della mini lezione. 

Il corso è completo di materiale documentario.

Tipologia di corso

Data inizio corso

12/05/2025

Data fine corso

12/05/2025

Orario del corso

9.00/13.00

Ore di formazione

4

Condividi sui social:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui corsi e sulle notizie.