Il corso è dedicato all’analisi completa delle regole di costituzione, gestione e incremento del fondo per le risorse decentrate, con particolare attenzione alle novità introdotte dal recente Decreto P.A. e ai chiarimenti della Ragioneria Generale dello Stato.
L’incontro approfondirà gli aspetti normativi, contabili e operativi legati alla determinazione delle risorse stabili e variabili, alle possibilità di incremento del fondo e all’applicazione dei tetti di spesa per il salario accessorio. Ampio spazio sarà riservato agli aspetti pratici di calcolo, alla verifica dei limiti di spesa e alle specificità relative agli Enti Locali e alle Unioni di Comuni.
- Le regole generali per l’utilizzo del fondo e la contabilizzazione del fondo
- La costituzione del fondo per le risorse decentrate
- Le possibilità di incremento del fondo anche alla luce del decreto P.A.
- I chiarimenti della circolare della RGS sul Decreto PA
- Le modalità di calcolo dell’incremento
- La possibilità di aumento delle risorse destinate agli incarichi di EQ
- L’applicabilità nelle Unioni di comuni
- Le risorse che alimentano la parte stabile del fondo
- Le risorse che alimentano la parte variabile del fondo e le possibilità di incremento
- L’utilizzo dei Fondi risorse decentrate
- Il tetto per il salario accessorio e la sua verifica
- Le voci di spesa incluse nel tetto e quelle escluse
- Il rapporto tra l’aumento e i tetti di spesa