Skip to content

SAVIGLIANO: LA PREINTESA DEL CONTRATTO DEGLI ENTI LOCALI

ChatGPT Image 6 nov 2025, 09_11_53

La preintesa del nuovo CCNL Funzioni Locali introduce importanti innovazioni che incidono in modo significativo sull’organizzazione del lavoro e sulla gestione del personale negli enti locali.
Il corso ha l’obiettivo di offrire un’analisi chiara e operativa delle novità economiche, giuridiche e organizzative introdotte, con particolare attenzione alle modifiche degli istituti contrattuali, alla disciplina dell’orario di lavoro, al nuovo ordinamento professionale e alle progressioni economiche e verticali.
Verranno inoltre approfonditi i riflessi sulle relazioni sindacali e le ricadute sugli enti del comparto sociale e sanitario, con esempi pratici e indicazioni utili per l’applicazione corretta delle nuove disposizioni.

Programma

  • I miglioramenti contrattuali le decorrenze e gli arretrati
  • Analisi degli aspetti economici e delle modifiche agli istituti previsti dal contratto
  • Le principali novità in materia di orario di lavoro
  • Le modifiche in tema di Ordinamento professionale e progressioni economiche e verticali
  • Le altre novità del contratto dalle Relazioni sindacali a quelle in ambito sociale e sanitario

SEDE CORSO: Consorzio Enti Form – via Mellonera 34 – 12038 Savigliano

Destinatari

Il corso è rivolto a: Responsabili e addetti degli Uffici Personale e Uffici Organizzazione degli enti locali Segretari comunali, dirigenti e posizioni organizzative Funzionari e operatori degli enti del comparto Funzioni Locali Amministratori e referenti che si occupano di gestione del personale, relazioni sindacali e programmazione del fabbisogno

Docenti

Materiale didattico

pdf

Accesso alla registrazione e/o recupero lezione

Non previsto.

Quesiti

Ampio spazio sarà riservato alle domande dei partecipanti.

Quote d'iscrizione

Quote di partecipazione:

  • € 100,00 – dal secondo iscritto in poi 

 

La quota di iscrizione comprende:

  • Accesso al corso
  • Materiale documentale
  • Attestato di partecipazione
  • Facoltà, per chi lo desidera, di sostenere un test finale di apprendimento con rilascio di attestazione con profitto

Promozioni e Sconti

  • Sconto di € 10 per Ente riservato ai Clienti Enti Rev o Enti Service, oppure a Enti convenzionati/consorziati con Enti Form

Modalità di pagamento

  • Enti pubblici: potranno effettuare il pagamento dopo lo svolgimento del corso, a seguito del ricevimento della fattura elettronica. È necessario comunicare in fase di iscrizione i dati dell’impegno di spesa, l’eventuale CIG e il codice univoco.
  • La quota è esente IVA ai sensi dell’art. 10, D.P.R. 633/72 se la fattura è intestata a un Ente Pubblico. L’imposta di bollo di € 2,00 è già compresa nella quota di partecipazione.

Note organizzative

Corso a numero chiuso e posti limitati. Per ragioni organizzative gli interessati sono pregati di iscriversi prima possibile tramite il Form il prima possibile. Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Per ragioni organizzative si prega di comunicare eventuale disdetta almeno 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso. Pagamento anticipato / posticipato: Gli enti della P.A. potranno effettuare il pagamento DOPO lo svolgimento del corso, a seguito del ricevimento della fattura elettronica. Vanno comunque comunicati i dati dell’impegno di spesa, eventuale CIG e il codice univoco. La quota è esente IVA, ai sensi dell’art.10, D.P.R. 633/72 se la fattura è intestata ad Ente Pubblico. L’eventuale imposta di bollo di € 2,00 è compresa.

Tipologia di corso

Data inizio corso

01/12/2025

Data fine corso

01/12/2025

Orario del corso

9.00/13.00

Ore di formazione

4 ore circa

Condividi sui social:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui corsi e sulle notizie.