AIUTI DI STATO: TEMPI EXTRA PER I RECUPERI DA EVENTUALI ACCERTAMENTI

Con l’articolo 23 del D.Lgs. 81/2025 sono stati estesi a otto anni i termini entro cui l’Agenzia delle Entrate può effettuare controlli e recuperare eventuali aiuti di Stato fiscali indebitamente fruiti dalle imprese.

QUALI AIUTI SONO INTERESSATI
• i crediti d’imposta (bonus, incentivi per investimenti, ecc.);
• gli aiuti fiscali indicati nelle dichiarazioni dei redditi;
• gli aiuti straordinari concessi per fronteggiare l’emergenza Covid-19 (2020-2022) e quelli legati al conflitto in Ucraina;
• le agevolazioni riconducibili agli aiuti de minimis, come prestiti agevolati o garanzie statali.

Fonte: Sed Consul – leggi tutto su: Circolari – Sed Consul

 

DECRETO FISCALE 2025: LE NUOVE REGOLE PER GLI AUTONOMI DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE

In sede di conversione in legge del c.d. “Decreto Fiscale”, sono state confermate le novità previste in materia di lavoro autonomo.

  • TRACCIABILITÀ SPESE DI TRASFERTA
  • SPESE TRASFERTA INCARICHI AD ALTRI LAVORATORI AUTONOMI/DIPENDENTI
  • SPESE DI RAPPRESENTANZA/PER OMAGGI
  • INTERESSI/PROVENTI FINANZIARI
  • CESSIONE DI PARTECIPAZIONE: PLUSVALENZE/MINUSVALENZE SONO REDDITI DIVERSI

Fonte: Sed Consul + scarica la circolare: Circolari – Sed Consul (la registrazione è gratuita)

BANDO VOUCHER CERTIFICAZIONI PMI 2025 REGIONE PIEMONTE

La Regione Piemonte mette a disposizione delle imprese un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di € 100.000,00 per l’adozione delle certificazioni volontarie di prodotto, servizio e processo (UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, ISO 45001, UNI ISO 37001, EMAS, UNI EN ISO 14067, UNI EN ISO 22000, etc.).

Il contributo è così ripartito:

  • micro impresa: contributo pari al 65%;
  • piccola impresa: contributo pari al 60%;
  • media impresa: contributo pari al 50%.

In caso di certificazione non ancora ottenuta, sono ammesse le spese sostenute successivamente al 07/10/2022. Non sono agevolabili le spese per il rinnovo di certificazioni.

La procedura di invio aprirà il 15/10/2025 e la presentazione delle domande dovrà avvenire il prima possibile essendo un bando soggetto ad esaurimento fondi.
Le imprese beneficiarie devono essere MPMI attive in Piemonte.

MAGGIORI DETTAGLI

Lo Studio Dotta rimane a disposizione per una valutazione gratuita del progetto di investimento e per l’eventuale predisposizione della pratica.

Fonte: Sed Consul