Benvenuti a questa sessione dedicata al riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, un aspetto fondamentale nella gestione contabile degli enti locali.
Sebbene il materiale sia stato registrato nel 2024, i concetti trattati rimangono attuali e rilevanti, in quanto basati su principi contabili e normativi che continuano a guidare la gestione finanziaria degli enti pubblici.
L’operazione di riaccertamento non è solo un obbligo normativo, ma un passaggio strategico per garantire:
✔ L’attendibilità del rendiconto di gestione
✔ La sostenibilità del risultato di amministrazione
✔ Il rispetto dei principi di veridicità, correttezza e comprensibilità del bilancio
Durante questa presentazione, analizzeremo le criticità e le opportunità legate al riaccertamento, fornendo riferimenti normativi aggiornati e suggerimenti operativi per una gestione efficace e trasparente.