Skip to content

PERSONALE – CORSO A SAVIGLIANO SU: LA DIREZIONE PER OBIETTIVI: la definizione, gli indicatori e i valori attesi

ChatGPT Image 15 apr 2025, 12_54_00

Orario: 9,15 /13,30 in aula a Savigliano c/o Consorzio Enti Form, via Mellonera, 34

Nell’attuale contesto normativo e organizzativo, il ruolo delle Risorse Umane negli enti locali è sempre più strategico e orientato ai risultati. Per questo motivo, la conoscenza e l’applicazione della direzione per obiettivi rappresentano una leva fondamentale per supportare efficacemente la gestione della performance e la qualità dei servizi offerti.

Questo corso è stato progettato proprio per i professionisti dell’Ufficio Risorse Umane, chiamati a collaborare alla pianificazione, al monitoraggio e alla valutazione delle performance organizzative e individuali.

Obiettivi formativi: Il corso fornirà strumenti operativi e chiavi di lettura per:

  • comprendere il ciclo di governo negli enti locali e il suo impatto sulla gestione delle risorse;
  • definire obiettivi chiari, coerenti con la strategia dell’ente;
  • individuare e monitorare indicatori di performance efficaci;
  • migliorare i processi di valutazione e incentivazione del personale;
  • contribuire alla costruzione di una cultura organizzativa orientata ai risultati.

Temi del corso:

  • Il ciclo di governo negli enti locali
  • La matrice delle funzioni e delle decisioni nei processi attuativi delle politiche pubbliche
  • Il concetto di strategia
  • L’area della programmazione.
  • Il ciclo di gestione della performance
  • La definizione di obiettivo
  • Il sistema degli indicatori: la chiave per il governo dell’azione amministrativa
  • La balanced socrecard quale modello di monitoraggio e controllo della strategia e degli obiettivi.
  • Come definire gli obiettivi e gli indicatori: come si descrive un obiettivo e i relativi indicatori
  • La catalogazione degli indicatori di performance.
  • Il portafoglio dei servizi e la mappatura delle attività e il piano pluriennale delle attività di funzionamento dopo la riforma Madia e la qualità dei servizi.

Destinatari

Il corso è rivolto a funzionari pubblici, responsabili della gestione delle risorse umane.

Docenti

Materiale didattico

in pdf

Accesso alla registrazione e/o recupero lezione

non previsto.

Quesiti

Ampio spazio sarà riservato agli interventi dei partecipanti.

A richiesta sarà possibile sostenere un test finale di apprendimento

Quote d'iscrizione

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 
  • Euro 110,00 per il primo partecipante
  • Euro 90,00 per ogni ulteriore partecipante del medesimo Ente
Importante  indicare in campo note durante l’iscrizione:
1) Ente di appartenenza
2) Riferimenti per emissione fattura ovvero n° impegno di spesa – Eventuale CIG – Codice Univoco oppure allegare l’impegno di spesa
La quota comprende l’accesso al corso, il materiale documentario, il coffee break e la possibilità di sostenere un test finale di apprendimento.

Note organizzative

Note organizzative: Corso a numero chiuso. Per ragioni organizzative gli interessati sono pregati di iscriversi prima possibile tramite il Form. Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Per ragioni organizzative si prega di comunicare eventuale disdetta almeno 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso. Pagamento anticipato / posticipato: Gli enti della P.A. potranno effettuare il pagamento DOPO lo svolgimento del corso, a seguito del ricevimento della fattura elettronica. Vanno comunque comunicati i dati dell’impegno di spesa, eventuale CIG e il codice univoco. La quota è esente IVA, ai sensi dell’art.10, D.P.R. 633/72 se la fattura è intestata ad Ente Pubblico. L’eventuale imposta di bollo di € 2,00 è compresa.

Per ragioni organizzative si prega di inviare l’iscrizione prima possibile. Non saranno accettate le iscrizioni oltre al numero massimo di iscritti pari a 20.

 

Tipologia di corso

Data inizio corso

19/05/2025

Data fine corso

19/05/2025

Orario del corso

9.15/13.30

Ore di formazione

circa 4 ore

Condividi sui social:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui corsi e sulle notizie.