Skip to content

Corso di formazione base su: La gestione delle attività commerciali e la polizia amministrativa locale (PIEMONTE)

corsopolizialocale

27, 29 MAGGIO E 4, 9 GIUGNO 2025

Su zoom in modalità riunione – Orario: 9,00/13,00

, A seguito del buon esito della prima edizione in presenza, siamo lieti di annunciare la seconda edizione del corso di aggiornamento professionale di base in materia di commercio su aree private e pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, gestione degli eventi di pubblico spettacolo e gestione della sicurezza che si terrà in modalità videoconferenza (riunione).

Questa nuova edizione offre l’opportunità di aggiornarsi su tematiche chiave del commercio, con una didattica interattiva che favorisce il confronto diretto tra relatore e partecipanti.

 

Relatore: ROCCO MARTINI

Comandante emerito del corpo di polizia locale e resp. Uff. attività produttive, dell’Unione Terre Pianura tra i comuni di Savigliano, Marene e Monasterolo di Savigliano

____________________________________________________________________________

Caratteristiche del corso:

  • Modalità: In videoconferenza, con la possibilità di interazione orale diretta con il relatore (si consiglia di munirsi di webcam e microfono)
  • Numero di partecipanti ammessi: 20 per garantire la massima qualità dell’interazione.
  • Struttura: Il corso sarà suddiviso in più moduli tematici di 4 ore ciascuno, ai quali i partecipanti potranno aderire singolarmente in base alle proprie necessità formative.

Modulo 1: il commercio su aree private – Modulo 2: il commercio su aree pubbliche – Modulo 3: i pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande – Modulo 4: le attività di pubblico spettacolo e la gestione della safety e della security nelle pubbliche manifestazioni

PROGRAMMA DETTAGLIATO: SCARICA LA BROCURE

Destinatari

Il corso avrà un taglio essenzialmente pratico ed è indirizzato al personale occupato negli uffici commercio, polizia amministrativa e polizia municipale degli enti locali

Docenti

Materiale didattico

pdf

Accesso alla registrazione e/o recupero lezione

Ai partecipanti è data la possibilità di accedere alla registrazione delle lezioni o di recuperare una eventuale assenza tramite piattaforma dedicata accessibile con password.

Quesiti

Ampio spazio sarà riservato per le domande dei partecipanti.

Quote d'iscrizione

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE INTERO CORSO: Euro 300,00
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE SINGOLO MODULO: Euro 120,00

La quota di partecipazione è comprensiva di:

  • Materiale didattico documentale
  • Attestato di partecipazione o di profitto
  • Accesso alla registrazione del corso

È consentita la rotazione dei partecipanti: l’ente può acquistare una singola iscrizione e permettere la partecipazione a più persone, a condizione che sia sempre presente un partecipante per modulo. Durante la registrazione, selezionare l’opzione “Intero corso Rotazione” e indicare le date di frequenza.

Ai clienti degli Enti Rev, Enti Service, Enti Convenzionati, Consorziati al Consorzio Enti Form, o ai clienti Brevinar (pillole) 2025, è previsto uno sconto di 10,00 euro per ente, a condizione che venga indicato durante il processo di iscrizione.

Note organizzative

I POSTI SONO LIMITATI – Corso a numero chiuso. Per ragioni organizzative gli interessati sono pregati di iscriversi prima possibile. Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Per ragioni organizzative si prega di comunicare eventuale disdetta almeno 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso.  Le disdette pervenute il giorno prima ed il giorno stesso del corso saranno fatturate. Pagamento anticipato / posticipato: Gli enti della P.A. potranno effettuare il pagamento DOPO lo svolgimento del corso, a seguito del ricevimento della fattura elettronica. Vanno comunque comunicati i dati dell’impegno di spesa, eventuale CIG e il codice univoco. La quota è esente IVA, ai sensi dell’art.10, D.P.R. 633/72 se la fattura è intestata ad Ente Pubblico. L’eventuale imposta di bollo di € 2,00 è compresa.

Tipologia di corso

Data inizio corso

27/05/2025

Data fine corso

09/06/2025

Orario del corso

9.00/13.00

Ore di formazione

4

Condividi sui social:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui corsi e sulle notizie.