Formazione rapida e operativa dedicata agli enti locali
Obiettivo del brevinar: Analizzare le profonde modifiche apportate dalla sentenza n. 209/2022 al regime IMU per l’abitazione principale, con focus pratico-operativo per gli uffici tributi e gli enti locali.
Punti salienti del percorso
-
Il quadro normativo precedente alla sentenza
-
Le motivazioni della Corte: violazione dei principi costituzionali di uguaglianza e capacità contributiva
-
Il nuovo concetto di abitazione principale riferito al singolo contribuente
-
Le implicazioni operative per l’attività di accertamento, le istruttorie comunali, la gestione dei rimborsi, la redazione di avvisi post-sentenza
-
Strumenti e strategie per i Comuni nel contrasto all’elusione
-
Adeguamenti ai regolamenti IMU e ai modelli dichiarativi
Per accedere all’intera lezione clicca su: Acquista la mini lezione
Cosa acquisirà il partecipante
-
Una chiara comprensione del nuovo perimetro normativo
-
Indicazioni operative concrete per gestire controlli, accertamenti e rimborsi
-
Strumenti per adeguare i regolamenti e i modelli IMU alla nuova disciplina
-
Esempi pratici per l’applicazione corretta della normativa post-sentenza