Skip to content

RAGIONERIA: Brevinar su: Riflessioni Operative sull’Applicazione della Riforma Accrual negli Enti Locali

accrual

La riforma Accrual riguarda la contabilità economico-patrimoniale degli enti pubblici. L’obiettivo principale è valorizzare il patrimonio pubblico, uniformando i criteri contabili agli standard internazionali. La riforma coinvolge 18.000 amministrazioni pubbliche, di cui gli enti locali rappresentano solo il 5%. Emergono alcuni dubbi sull’effettiva portata della riforma per gli enti più piccoli, considerando le difficoltà già presenti nel gestire gli adempimenti quotidiani.

È fondamentale rivedere le codifiche di bilancio e aggiornare l’inventario in vista dell’applicazione del nuovo piano dei conti.

Inoltre, è consigliabile definire chiaramente le responsabilità all’interno degli enti per gestire al meglio il passaggio alla nuova contabilità.

Partecipare al brevinar sulla riforma Accrual è utile per capire le implicazioni della Riforma e prepararsi ai cambiamenti evitando rischi e problemi operativi.

Docente: Rag. Gianluca Visconti – Già Responsabile finanziario di Ente Locale – Esperto in Servizi contabili ed amministrativi per la P.A

Destinatari

Il corso è rivolto a professionisti e responsabili di uffici amministrativi e finanziari che desiderano una comprensione rapida ed efficace della gestione dei crediti commerciali.

Docenti

Materiale didattico

Puoi accedere alla lezione se l'hai già acquistata o se hai acquistato l'abbonamento

Accesso alla registrazione e/o recupero lezione

La lezione è disponibile in FAD

Quesiti

Non è prevista la risposta a quesiti.

Quote d'iscrizione

SINGOLA LEZIONE: Il costo della mini lezione è di euro 30,00 a partecipante Iva esente (Se la fattura è intestata ad un Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art.10, D.P.R. 633/72.)

 

ABBONAMENTO: Per informazioni per l’abbonamento a tutte le mini lezioni 2025 e 2024 (attuali) scrivere a formazione@entiform.com oppure scarica l’informativa QUI

Note organizzative

La mini lezione sarà attivata non appena verificata la corretta indicazione dei dati per la fatturazione. La piattaforma monitora la presenza. Accedendo riprenderete dal punto dove avete interrotto la visione. Potrete sempre tornare indietro ma non potrete avanzare.  L’attestato sarà rilasciato al completamento della mini lezione. Il corso è completo di materiale documentario.

Tipologia di corso

Data inizio corso

20/01/2025

Data fine corso

31/12/2025

Orario del corso

in FAD

Ore di formazione

1

Condividi sui social:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui corsi e sulle notizie.