La videosorveglianza rappresenta oggi uno strumento fondamentale per la sicurezza urbana, la tutela del patrimonio e il controllo del territorio, ma comporta importanti implicazioni in materia di protezione dei dati personali. Il corso fornisce una formazione operativa e aggiornata sulle regole tecniche e giuridiche che disciplinano l’utilizzo di impianti di videosorveglianza da parte degli enti pubblici.
PROGRAMMA
QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO
- Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e D.Lgs. 196/2003 come modificato
- Linee guida EDPB e provvedimenti del Garante Privacy (Provv. 8 aprile 2010 e successivi aggiornamenti)
- Codice della Strada e TULPS – sistemi di controllo accessi, ZTL, lettura targhe, fototrappole
- Ruolo del DPO e del Responsabile della videosorveglianza
REGOLE OPERATIVE PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI
- Procedure per l’installazione e l’attivazione dell’impianto
- Obblighi di valutazione preventiva e DPIA
- Gestione tecnica e organizzativa
CARTELLONISTICA, INFORMATIVA E TRASPARENZA
- Come redigere e collocare correttamente i cartelli informativi
- Contenuti minimi obbligatori dell’informativa
- Differenze tra videosorveglianza di sicurezza, controllo traffico e fototrappole ambientali
- Esempi pratici di cartellonistica conforme (modelli aggiornati)
CONSERVAZIONE DELLE IMMAGINI E ACCESSI
- Criteri di proporzionalità e tempi di conservazione
- Gestione dei backup, sovrascrittura e sistemi di cifratura
- Accesso alle registrazioni: chi può visionarle e in quali casi
- Richieste di accesso da parte dell’interessato e della Polizia Giudiziaria
- Registro degli accessi e tracciabilità operativa
SICUREZZA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI
- Misure di sicurezza fisiche e logiche (password, VPN, accessi remoti)
- Audit periodici e test di vulnerabilità sugli impianti
- Gestione incidenti e data breach relativi a sistemi di videosorveglianza
CASI PRATICI E SIMULAZIONI
- Caso n.1: impianto di videosorveglianza cittadina con centrale di controllo
- Caso n.2: utilizzo di fototrappole per abbandono rifiuti
- Caso n.3: accesso alle immagini su richiesta dei Carabinieri
- Caso n.4: installazione telecamere negli uffici comunali o scuole
- Analisi guidata delle criticità e delle soluzioni operative

