Skip to content

TARI E TARIFFA CORRISPETTIVA: I RILEVANTI PROVVEDIMENTI ADOTTATI DA ARERA NELLE ULTIME SETTIMANE

ChatGPT Image 30 apr 2025, 08_33_04

Nelle ultime settimane Arera ha adottati rilevanti provvedimenti che riguardano l’approvazione del nuovo metodo tariffario rifiuti (MTR-3) per il quadriennio 2025-2028, i criteri di articolazione dei corrispettivi applicati al servizio di gestione dei rifiuti, la disciplina del bonus sociale rifiuti e la relativa istituzione della nuova componente perequativa Ur3.

Ulteriori provvedimenti afferiscono all’aggiornamento della qualità tecnica del servizio di gestione dei rifiuti ed alla separazione contabile e amministrativa nel settore dei rifiuti.

Il webinar, di taglio pratico-giuridico, si pone l’obiettivo di analizzare le innovazioni introdotte e la loro applicazione pratica. Ampio spazio sarà riservato agli interventi dei partecipanti.

Temi del corso:

  • L’approvazione del MTR-3
  • L’approvazione dei criteri di articolazione dei corrispettivi applicati al servizio di gestione dei rifiuti che incideranno della determinazione delle tariffe Tari e tariffa corrispettiva dal 2026
  • La disciplina del bonus sociale rifiuti e la istituzione della componente perequativa Ur3
  • Cenni agli ulteriori provvedimenti dell’Autorità

In considerazione delle continue modifiche normative, la trattazione degli argomenti sarà aggiornata alla normativa vigente al momento dello svolgimento della giornata formativa

Destinatari

Funzionari e Dirigenti degli uffici delle entrate degli Enti Locali, Assessori alle finanze, Revisori dei conti, Società di riscossione, Commercialisti ed esperti contabili, Consulenti tributari.

Docenti

Materiale didattico

pdf

Accesso alla registrazione e/o recupero lezione

Ai partecipanti è data la possibilità di accedere alla registrazione delle lezioni o di recuperare una eventuale assenza tramite piattaforma dedicata accessibile con password.

Quesiti

Ampio spazio sarà riservato per le domande dei partecipanti.

Quote d'iscrizione

La quota di iscrizione è comprensiva di accesso al webinar, materiale documentario, attestato di partecipazione e accesso alla registrazione del corso. A richiesta sarà possibile sostenere un test finale di apprendimento su piattaforma dedicata.

Primo Iscritto: euro 120,00 – Dal secondo in poi euro 100,00 a partecipante.

Sconto: di 10,00 euro a Ente per i clienti Enti Rev, Enti Service, Enti Form oppure per coloro che invieranno l’iscrizione entro il 15/5/2025)

Se la fattura è intestata ad un Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art.10, D.P.R. 633/72. La marca da bollo di 2 euro è compresa nella quota di iscrizione.

 

Note organizzative

I POSTI SONO LIMITATI – Corso a numero chiuso. Per ragioni organizzative gli interessati sono pregati di iscriversi prima possibile. Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Per ragioni organizzative si prega di comunicare eventuale disdetta almeno 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso.  Le disdette pervenute il giorno prima ed il giorno stesso del corso saranno fatturate. Pagamento anticipato / posticipato: Gli enti della P.A. potranno effettuare il pagamento DOPO lo svolgimento del corso, a seguito del ricevimento della fattura elettronica. Vanno comunque comunicati i dati dell’impegno di spesa, eventuale CIG e il codice univoco. La quota è esente IVA, ai sensi dell’art.10, D.P.R. 633/72 se la fattura è intestata ad Ente Pubblico. L’eventuale imposta di bollo di € 2,00 è compresa.

Tipologia di corso

Data inizio corso

03/06/2025

Data fine corso

03/06/2025

Orario del corso

9.00/12.00

Ore di formazione

3

Condividi sui social:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui corsi e sulle notizie.