Orario: 9,15 /13,30 in aula a Savigliano c/o Consorzio Enti Form, via Mellonera, 34
Nell’attuale contesto normativo e organizzativo, il ruolo delle Risorse Umane negli enti locali è sempre più strategico e orientato ai risultati. Per questo motivo, la conoscenza e l’applicazione della direzione per obiettivi rappresentano una leva fondamentale per supportare efficacemente la gestione della performance e la qualità dei servizi offerti.
Questo corso è stato progettato proprio per i professionisti dell’Ufficio Risorse Umane, chiamati a collaborare alla pianificazione, al monitoraggio e alla valutazione delle performance organizzative e individuali.
Obiettivi formativi: Il corso fornirà strumenti operativi e chiavi di lettura per:
- comprendere il ciclo di governo negli enti locali e il suo impatto sulla gestione delle risorse;
- definire obiettivi chiari, coerenti con la strategia dell’ente;
- individuare e monitorare indicatori di performance efficaci;
- migliorare i processi di valutazione e incentivazione del personale;
- contribuire alla costruzione di una cultura organizzativa orientata ai risultati.
Temi del corso:
- Il ciclo di governo negli enti locali
- La matrice delle funzioni e delle decisioni nei processi attuativi delle politiche pubbliche
- Il concetto di strategia
- L’area della programmazione.
- Il ciclo di gestione della performance
- La definizione di obiettivo
- Il sistema degli indicatori: la chiave per il governo dell’azione amministrativa
- La balanced socrecard quale modello di monitoraggio e controllo della strategia e degli obiettivi.
- Come definire gli obiettivi e gli indicatori: come si descrive un obiettivo e i relativi indicatori
- La catalogazione degli indicatori di performance.
- Il portafoglio dei servizi e la mappatura delle attività e il piano pluriennale delle attività di funzionamento dopo la riforma Madia e la qualità dei servizi.