IL REVERSE CHARGE PER LE PA
A cura del Dott. Andrea Damilano – Commercialista ed esperto in materia di IVA
Il reverse charge è un meccanismo fiscale introdotto per contrastare le frodi IVA. Nel settore della Pubblica Amministrazione (PA), si applica quando il cessionario, se soggetto passivo d’imposta, è tenuto al versamento dell’IVA invece del fornitore. La fattura viene quindi emessa senza addebito dell’IVA, con obbligo di integrazione da parte del destinatario.
Il documento analizza i principali ambiti di applicazione, tra cui:
✅ Lavori edili in subappalto
✅ Servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e completamento di edifici
✅ Cessione di immobili strumentali e abitativi
Vengono inoltre trattate le eccezioni, come le operazioni non soggette a reverse charge (fornitura con posa in opera, manutenzioni specifiche, demolizioni con ricostruzione) e la relazione con altri meccanismi fiscali, come lo split payment.