Skip to content

RAGIONERIA -BREVINAR SU: IL REVERSE CHARGE PER LE PA

iva

IL REVERSE CHARGE PER LE PA
A cura del Dott. Andrea Damilano – Commercialista ed esperto in materia di IVA

Il reverse charge è un meccanismo fiscale introdotto per contrastare le frodi IVA. Nel settore della Pubblica Amministrazione (PA), si applica quando il cessionario, se soggetto passivo d’imposta, è tenuto al versamento dell’IVA invece del fornitore. La fattura viene quindi emessa senza addebito dell’IVA, con obbligo di integrazione da parte del destinatario.

Il documento analizza i principali ambiti di applicazione, tra cui:
✅ Lavori edili in subappalto
✅ Servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e completamento di edifici
✅ Cessione di immobili strumentali e abitativi

Vengono inoltre trattate le eccezioni, come le operazioni non soggette a reverse charge (fornitura con posa in opera, manutenzioni specifiche, demolizioni con ricostruzione) e la relazione con altri meccanismi fiscali, come lo split payment.

 

Destinatari

Ufficio Ragioneria

Docenti

Materiale didattico

Puoi accedere alla lezione se l'hai già acquistata o se hai acquistato l'abbonamento

Accesso alla registrazione e/o recupero lezione

La lezione è disponibile in FAD

Quesiti

Non è prevista la risposta a quesiti.

Quote d'iscrizione

SINGOLA LEZIONE: Il costo della mini lezione è di euro 30,00 a partecipante Iva esente (Se la fattura è intestata ad un Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art.10, D.P.R. 633/72.)
ABBONAMENTO: Per informazioni per l’abbonamento a tutte le mini lezioni 2025 e 2024 (attuali) scrivere a formazione@entiform.com oppure scarica l’informativa QUI

Note organizzative

Note dati generali

La mini lezione sarà attivata non appena verificata la corretta indicazione dei dati per la fatturazione. La piattaforma monitora la presenza. Accedendo riprenderete dal punto dove avete interrotto la visione. Potrete sempre tornare indietro ma non potrete avanzare.  L’attestato sarà rilasciato al completamento della mini lezione. Il corso è completo di materiale documentario.

Tipologia di corso

Data inizio corso

30/09/2024

Data fine corso

31/12/2025

Orario del corso

in FAD

Ore di formazione

30 minuti circa

Condividi sui social:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui corsi e sulle notizie.